CONSULENZA

- Predisposizione pratiche relative ad autorizzazione di emissioni in atmosfera
- Predisposizione pratiche relative ad autorizzazione scarichi di reflui industriali
- Valutazioni Rischio Chimico
- Certificazione Energetica degli Edifici
- Studio ed analisi di interventi di bonifica acustica
- Studi di ricerca e sviluppo per processi/prodotti industriali
- Sviluppo di metodi analitici
- Formazione tecnica del personale nell' uso di strumentazione analitica
CHIMICA FORENSE

Oltre alle citate prestazioni sopra indicate, grazie alla stretta collaborazione con professionisti del settore, ci occupiamo di:
Analisi Dattiloscopiche
La dattiloscopia riguarda la ricerca e lo studio delle impronte digitali su diverse superfici. Tali indagini effettuate con le più moderne tecniche di analisi sia sul luogo del misfatto che in laboratorio su superfici asportate, consentono di ottenere importanti risultati per la risoluzione di vari casi.
Analisi del DNA
Si tratta dell'analisi del DNA estratto dal sangue o da altri materiali biologici, a scopo identificativo personale, analisi di paternità, ecc..
Analisi del Capello
L'aspetto innovativo di questo tipo di analisi è da attribuire alla capacità del capello di documentare l'avvenuta assunzione di una sostanza d'abuso, come eroina, cocaina, anfetamine, psicofarmaci, ecc. per un tempo molto più lungo di quanto non sia possibile fare con altri materiali biologici.
Nel sangue e nell'urina, infatti, le sostanze stupefacenti e psicotrope si conservano per poco tempo, viceversa nei capelli cristallizzano e rimangono stabili per mesi o addirittura per anni, anche a temperatura ambiente.
Analisi di Sostanze Tossiche
Si tratta dell'analisi delle comuni droghe da strada e degli psicofarmaci, oltre che delle sostanze velenose o di natura incognita, siano esse in forma liquida, solida, gassosa o da materiale biologico.
Analisi delle vernici
Vengono eseguite a seguito di un incidente stradale, in quanto il mezzo che ha impattato contro un altro veicolo, od ostacoli di vario genere, comprese le persone investite, quasi certamente ha rilasciato dei residui di vernice che possono essere successivamente prelevati ed analizzati. Questa operazione viene eseguita al fine di ricavare un valido elemento di prova per il riconoscimento di un veicolo pirata in caso di fuga o di sospetta alterazione delle prove stesse, o più "semplicemente" ricavare utili indizi per la ricostruzione della dinamica dell'incidente.
Analisi delle fibre e microfibre
Nell'ambito di una aggressione o di un contatto di qualsiasi genere i capi di abbigliamento dell'autore del reato possono aver rilasciato sui vestiti della vittima, sul sedile di un'automobile, su una rete metallica o su un qualsiasi altro oggetto che abbia una se pur minima capacità di trattenimento, delle fibre o delle microfibre. Queste ultime, successivamente rilevate ed analizzate, possono fornire un'utile elemento di prova circa l'effettiva presenza dell'autore in quel determinato luogo.
Analisi degli esplosivi
Possono essere effettuate su sostanze esplosive integre o su materiale prelevato nelle immediate vicinanze del luogo in cui è avvenuta l'esplosione. Questo materiale solitamente trattiene in superficie alcune tracce dell'esplosivo utilizzato, non visibili ad occhio nudo. Queste analisi permettono di risalire alla natura stessa delle sostanze impiegate per generare l'esplosione.
Analisi degli infiammabili
Queste analisi effettuate su campioni di materiale combusto prelevati sul luogo di un incendio, che si presume di natura dolosa, consentono di rilevare le tracce della sostanza o della miscela di sostanze infiammabili utilizzate. Tracce di queste sostanze possono anche essere riscontrate sui vestiti dell'autore del reato.
Analisi Grafiche
Si tratta di analisi atte alla verifica di possibili contraffazioni documentali sia dal punto di vista della alterazione grafica che grafologica.
Utile anche per la verifica di autenticità di banconote, passaporti, firme, ecc.
Analisi Balistiche
Si tratta di tutti quegli accertamenti che comprendono le comuni armi da fuoco, munizionamento e residui dello sparo.